top of page

Cerca


🦣E se prendessimo come modello pedagogico quello delle società primitive?🦣
Come genitori ed educatori ci troviamo molto spesso a fare i conti con varie difficoltà nell’educazione dei nostri piccoli. Ci scontriamo...

MarcheseGloria
1 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


GLI ATELIER
I nostri Atelier, sin dalla primissima età, sono realizzati pensando in primis alla libera espressione dei bambini e delle bambine....

MarcheseGloria
8 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


IL “LAVORETTO”: riflessione semi-incazzata su pratiche educative ancora troppo in voga!
Come educatrici ed educatori, quanta importanza diamo al prodotto finale? Si parla ancora di “lavoretto” all’interno di svariati contesti...

MarcheseGloria
8 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Accensione del fuoco con i più piccoli
Amiamo usare il fuoco con i bambini perché crea un semplice senso di benessere che raramente si trova nella società di oggi. Il fuoco è...

MarcheseGloria
13 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


La figura dell'Atelierista
INVECE IL CENTO C'È Il bambino è fatto di cento. Il bambino ha cento lingue cento mani cento pensieri cento modi di pensare di giocare e...

MarcheseGloria
6 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Un paradigma didattico d'eccellenza tramite l'apprendimento all'aperto e l'Approccio di Reggio
Sogni una scuola dove i nostri piccoli imparino a non passare il proprio tempo sempre e solo su dispositivi tecnologici? 💻 Sogni una...

MarcheseGloria
6 ago 2021Tempo di lettura: 1 min



MarcheseGloria
6 ago 2021Tempo di lettura: 0 min



MarcheseGloria
18 lug 2021Tempo di lettura: 0 min


Women Circle
🌝 stay wild moon child!🌝 Si tratta della rievocazione di un rituale antico in cui la primordiale e sacra sorellanza tra donne si ricrea...

MarcheseGloria
9 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Vi è un piacere nei boschi inesplorati
Vi è un piacere nei boschi inesplorati e un’estasi nelle spiagge deserte, vi è una compagnia che nessuno può turbare presso il mare...

MarcheseGloria
16 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Supportare lo sviluppo dell'intelligenza emotiva e della resilienza attraverso l'outdoor education.
Lo psicologo americano Daniel Goleman ha formulato il costrutto dell'Intelligenza Emotiva, in cui individua un particolare tipo di...

MarcheseGloria
13 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


PROGETTARE AULE VERDI
I nostri bambini passano la maggior parte del loro tempo a scuola circondati da mura e luci artificiali. Cogliere il più occasioni...

MarcheseGloria
2 set 2020Tempo di lettura: 3 min


Shinrin Yoku: il bagno di foresta in pillole.
Lo sapevi che ogni albero possiede ed emana una peculiare fonte di energia? Questa fonte di energia è considerabile come la sua propria...

MarcheseGloria
23 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


COME RUSCELLI D’ACQUA: una riflessione antropologica in cui natura si fa cultura. Di Elisa Massaro
Ricordo la prima volta che mi trovai sulla cima d'un monte: un’estate tra i Pirenei, aspettando il sorgere del sole. L’aria era fresca e...

MarcheseGloria
18 giu 2020Tempo di lettura: 6 min


DOVE L’ETHOS DELLE SCUOLE FORESTALI E LA PEDAGOGIA DELL’APPROCCIO DI REGGIO EMILIA SI FONDONO.
Mi trovo a Worthing, una meravigliosa cittadina che affaccia sul Canale della Manica nel sud dell'Inghilterra, in una struttura dove un...

MarcheseGloria
10 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


PERCHE` E` IMPORTANTE L`APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE ALL`APERTO?
Per spiegare l’importanza degli spazi aperti all’interno dell’apprendimento bisogna, prima di tutto, esprimere al meglio la corretta...

MarcheseGloria
10 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


TENTATIVO, UN PO SBILENCO, DI FAR MAGGIORE CHIAREZZA RIGUARDO TE STESSA.
(Ovvero, non ho il dono della sintesi, e la bio personale mi stava molto stretta.) Sono un inguaribile amante della natura, della...

MarcheseGloria
10 giu 2020Tempo di lettura: 4 min
Blog: Blog2
bottom of page